top of page
Brunello_05.jpg

Brunello Bonanni

Technical Director

Phone:

+39 388 460 3530

Email:

Address:

Via Saturnia 55 - 00183 Rome

Work Experience since:

April 26th, 1989

Certifications:

Scopri chi sono

Oltre ad essere un esperto in Intelligenza Artificiale ed Intelligenza Artificiale Generativa ho sviluppato competenze nellambito della progettazione e direzione di progetti complessi durante gli ultimi 10 anni così come riportato nella sezione Eseprienza Lavorativa che segue.

Sono naturalmente curioso, con spirito critico e spiccate capacità di pensare fuori dagli schemi, di guardare le cose da una prospettiva insolita, sempre alla ricerca dei particolari che fanno la differenza. Caratteristiche fondamentali per elaborare modalità ragionate di acquisizione della conoscenza che costituisce l’unica modalità per dominare questa onda informativa così impetuosa e travolgente al tempo stesso.

Riconosciuto come leader esperto per la Pubblica Amministrazione con una certificazione IBM a livello Platinum, gestisco le progettazioni più impegnative nel riuscire a dirigere il business nelle direzioni più opportune per in base all’ambito di applicazione.

Esperienza Lavorativa

IBM
Jan 2024 - Mar 2025

IBM
Gen 2020 - Dic 2023

IBM
Gen 2001 - Dic 2020

Ho ricoperto il ruolo di IBM Chief of Technologies nel Public Sector (Account Technical Leader) per guidare la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana. Sono Membro di Academy of Technology dal 2018 e oggi sono Chairman del Technical Expert Council Italy e Leader della Data and AI Community entrambe affiliate a IBM Academy of Technology che sotto la mia guida hanno ottenuto il massimo riconoscimento globale IBM “distinguished status”.


In questo ambito sono stato uno dei maggiori artefici nella crescita professionale del team tecnico sia Italiano che Internazionale di IBM essendo stato inoltre membro dell'IBM European Government Industry Academy Affiliate con certificazione a livello Platinum
 

Ho guidato il team IBM nell'affrontare il tema della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana adottando, attraverso infrastrutture hybrid-cloud ed on-premise favorendo nuovi trend come l'AI generativa attraverso l'adozione di IBM watsonx e la governance degli LLM in aderenza alla EU AI Act.

Ho diretto progetti di trasformazione digitale costruendo relazioni di fiducia con i CTO di diverse Pubbliche Amministrazioni italiane come MIBACT, COMUNE-MI, SOGEI, CINECA.
Ho supportato anche architetti dei clienti italiani nell’adottare la strategia di trasformazione definita nel “Piano 2020-2022 per la Trasformazione Digitale della PA” di AGID.

 

Ho maturato la mia esperienza come IT Senior Architect in diverse divisioni (Information Management, Software Group, Analytics e Global Market) dove ho progettato e guidato l'implementazione di infrastrutture IT ispirate da un approccio innovativo e pensante fuori dalle righe per supportare i clienti di IBM in molti settori tra cui: Amministrazione centrale e locale, commercio al dettaglio, logistica.

Degno di nota è il disegno di integrazione dell'architettura IM & Analytics per il progetto RASIF in SOGEI firmato a dicembre 2015.

Informix
Gen 2000 - Dic 2001

Country Technical Director - Italy

Informix
Set 1996 - Dic 2000

Country Technical Support Manager - Italy

Sphere on Spiral Stairs

Capacità di Impatto

IBM
Current

IBM
2022 - 2023

IBM
2020 - Dec 2021

IBM
2018 - 2019

IBM
2016 - 2017

Progetto architetture di Intelligenza Artificiale ed intelligenza Artificiale Generativa in infrastrutture Hybrid-Cloud e On-Premise  realizzando soluzioni orientate al business per risolvere problemi aziendali reali, aumentando l'efficienza e l'efficacia delle attività quotidiane nelle imprese.


Progetto, inoltre, architetture di integrazione per rendere operative le tecnologie di IA e IA generativa nella Pubblica Amministrazione Centrale con l’obiettivo di migliorare i servizi per i cittadini attraverso le capacità della piattaforma IBM watsonx.

Ho promosso un progetto strategico per la modernizzazione di zSystem in Sogei, con diverse attività che hanno coinvolto gli esperti IBM zSystem nell'abilitazione tecnologica, e i team del Client Engineering Team nell'Hands-On Lab, oltre alle iniziative a livello di Academy che hanno portato risultati ed evidenze sostanziali ai decisori di grandi amministrazioni come Sogei per decidere di continuare a investire in IBM zSystem.

Ho coinvolto il team dei CxO del Comune-MI in un processo di Digital Transformation per mettere al centro il cittadino. Ho ri-architettato le applicazioni IT esistenti, realizzate in silos informativi, con un'infrastruttura ibrida-cloud a microservizi interoperabili secondo gli obiettivi e le strategie definite nel “Piano 2020-2022 per la Trasformazione Digitale della PA in Italia” di AGID.

Through an out-the-box thinking and leveraging on innovative frameworks, I started a new trend of dismantling the PA “status-quo” by proposing outstanding solutions that made IBM to grow up in White Spaces against the competitions creating trusted and strong CTO relationships as: I) MIBACT Archaeological Pompei Park: Disable people monitor solution, Holy See: Secured Information Infrastructures solution, iii) Comune-MI: Hybrid-Cloud Infrastructure solution for application modernization,  iv) Cineca: Cognitive Solution for Students Advisor.

Pensando fuori dagli schemi comuni e introducendo framework innovativi, ho promosso l’inizio di trend di smantellamento dello “status-quo” della PA realizzato a silos informativi,  proponendo soluzioni moderne e versatili che hanno fatto crescere IBM in campi dove non era presente rispetto alla concorrenza creando relazioni di fiducia con figure CTO come per: I) MIBACT Parco Archeologico di Pompei: Soluzione per la disabilitazione del monitoraggio delle persone, Santa Sede: Soluzione per infrastrutture informatiche sicure, iii) Comune-MI: Soluzione di infrastruttura Hybrid-Cloud per la modernizzazione delle applicazioni, iv) Cineca: Soluzione cognitiva per studenti Advisor.

Pubblicazioni

Foto_Ticketing.jpg

Contributi Professionali

Miei Contributi a livello internazionale

Parlamento Europeo 2023

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GIUSTIZIA
Progetto PRO.DI.GI.T - Le tecnologie di IA verso il futuro

IBM Think 2019
San Francisco

Pompeii Smart Archaeological Park: Securing Visitors and Facilities with a Great User Experience

Abilitando
Ottobre 2019

Architetture e Tecnologie per il progetto smart@Pompei

Tec Workshop Dallas 2018

Smart Archeological Park and Infrastructures Management (SAPIM) -An Innovative Solution for Pompeii Archaeological Site

Abilitando
Ottobre 2017

La Sicurezza integrata per i Visitatori con Disabilità nello “Smart Archaeological Park” di Pompei

Il Nuovo CIO
Ottobre 2015

Versatilità degli Analytics: Dall'ottimizzazione delle infrastrutture al potenziamento della sicurezza

ASSINFORM

Conference

Big Data: a growth opportunity for the country.
A reference framework of technological innovations for professional activities

University Roma III
2008 - 2010 - 2012

Teacher for Information Management Platforms – Postgraduate Master in IT Government

Tech Exchange
Orlando 2008

Analytic vs Olistic method approach to support CIO in evaluating the best process in IT systems projecting.

Invenzioni   -  Metodologie e Strumenti

01

HANDS-ON Lab on zSystem

Sessioni di laboratorio per la realizzazione di applicazioni cloud native su sistemi zSystem basate su Data Products Integration Architecture.
Asset che sono stati poi sviluppati dal team dei Client Engineering di IBM.

02

IDOM - Intelligent Object Data Mover

Strumento per supportare le funzioni e le procedure legacy nel loro trasporto su altra piattaforma (re-platforming), trasferendo i Core Business Data Objects a livello intenzionale ed estensionale da una piattaforma ad un’altra, metodologia innovativa mirata alla riduzione del normale tempo di elaborazione del 95%.

03

DBMS Autonomic System Check

Strumento di ragionamento su una base di conoscenza  (Knowledge Base Reasoning Tool) che analizza il comportamento in produzione dei DBMS e suggerisce al DBA raccomandazioni su come aumentare le prestazioni del sistema. Dopo il mio primo sviluppo, lo strumento è stato poi evoluto dal laboratorio IBM nelle funzionalità autonomiche delle nuove release dei DBMS.

04

Georerefence IoT Devices with Wifi

Metodologia di georeferenziazione di un dispositivo IoT basata sulla tecnica di triangolazione Wi-Fi in collaborazione con il CNR da adottare nei locali chiusi in assenza di GPS e/o GNSS.

05

Load Consolidation on Private Cloud

Metodologia e strumento per consolidare i carichi di lavoro in un ambiente Cloud privato gestendo e bilanciando le risorse per gestire le priorità e massimizzare l'utilizzo dell'infrastruttura in una finestra temporale definita.

Credential Badges

© 2035 by Success Consulting. Powered and secured by Wix

bottom of page